Il presnitz è un dolce pesantuccio, fatto di pasta sfoglia arrotolata a
![]() |
Presnitz: pasta sfoglia di burro, farina, acqua e sale, con pesante farcitura dolce a base di frutta secca. |
Presnitz sarebbe contrazione di presen kruh, cioè “pane non lievitato”, “pane azzimo”.
E' parente di altri dolci locali, come la Gubana delle Valli del Natisone, la Putizza Goriziana e il Presnitz Triestino.
👉Pellegrino Artusi, nel suo "La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene" del 1891, lo definiva "dolce di tedescheria" per sottolinearne le origini austroungariche.
![]() |
"Sono dolci caratterizzati da un lato da un comune metodo di cucina (una pasta arrotolata attorno ad un ricco ripieno di frutta secca) e dall’altro da diversi impasti. Nel caso della gubana delle valli del Natisone o della putizza goriziana o potiza l’involucro è una pasta lievitata ricca, mentre per la gubana goriziana o gubana di Cividale o presniz è pasta sfoglia." Testo e foto dal blog gastronomiamediterranea.com, che riporta anche la ricetta. NB: anche il presniz triestino è fatto con pasta sfoglia. |
Nessun commento:
Posta un commento