Il "Grand Cafè" si trovava a piano terra del "Palazzo Modello", autentico orgoglio cittadino che occupa un intero isolato, costruito in stile eclettico con influenze neorinascimentali e neobarocche.
![]() |
Una foto storica del "Grand Cafè" che si trovava nel palazzo dell'allora Cassa di Risparmio e che oggi ospita la biblioteca comunale cittadina e la sede della comunità italiana di Fiume.. |
![]() |
Qui in una foto d'angolo del 1904. Per l'oggi vedi la foto sotto. |
Fu costruito nel 1885 per ospitare gli uffici della Cassa di Risparmio di Fiume e il Casinò Patriottico, sul terreno del preesistente "Teatro Adamich" che era lì dal 1805.
👉Fu fatto per soddisfare la volontà della borghesia cittadina di avere anche a Fiume un suo "palazzo modello" come a Trieste, città con cui Fiume si sentiva in competizione.
![]() |
Il "Palazzo Modello" oggi. Il caffè era situato dove ora c'é l'ingresso della biblioteca cittadina. Gli eleganti caffè di stampo mitteleuropeo davano lustro alla città, proprio come accadeva a Trieste, dove tra gli altri esisteva anche un "Caffè degli Specchi" proprio come a Fiume (seguirà un altro post). |
Nessun commento:
Posta un commento