Il trasporto merci nell'alto Adriatico ed il trabaccolo erano la stessa cosa. Era dotato di due alberi attrezzati con vele al terzo.
![]() |
Un trabaccolo nel mandracchio di Cherso, nel 1939. Era un barcone da trasporto e da pesca insieme, ben congegnato per lavorare soprattutto sottocosta ed era quindi a chiglia bassa, proprio come il bragozzo chioggiotto. |
![]() |
Un trabaccolo nel porto di Fiume, con le vele issate. La differenza rispetto al bragozzo di Chioggia consisteva nelle dimensioni perchè il bragozzo non andava mai oltre i 12 metri. Inoltre il suo albero di prua era più basso di quello poppiero e portava una vela più piccola.
|
Nessun commento:
Posta un commento