Fino a dieci anni fa a Gorizia la ditta dei fratelli Abuja produceva una sua versione del noto amaro balcanico...
  | 
La storia della famiglia Abuja e della loro particolare pelinkovac 
viene ricostruita nel sito  isonzo-soka.it in un documento PDF a- 
rricchito da un'ampia documentazione iconografica.  
 | 
Oggi la produzione viene portata avanti da altri, che hanno però mantenuto sia il prodotto che la bottiglia. E' una versione alleggerita a soli 20-21 gradi alcolici, molti meno del Pelinkovac originale. L’etichetta è cambiata di po-chissimo rispetto a quella originaria del 1899.
 
Nota: nella laguna di Grado cresce l'artemisia caeru-lescens, una varietà d'assenzio conosciuta come santònego e usata come digestivo e in passato anche come vermifugo.
 
A monfalcone dove si può acquistare??
RispondiEliminaOddio! E chi lo sa?
RispondiElimina