È considerata la città più settentrionale della Dalmazia.
 |
Lo stesso luogo ripreso nel settembre 2011 (verso mare). |
In senso geografico la Dalmazia è quel territorio che dal Passo di Vrata (Porta Liburnica) e dal
Vallone di Buccari si estende verso sud-est comprendendo la fascia costiera (con isole annesse) delimitata dalle Alpi Dinariche e Bebie, fino alla foce del fiume Bojana, attuale confine tra Montenegro e Albania. Questo confine naturale è solidamente racchiuso dalle Dinaridi (con l’eccezione del fiume Narenta che si estende quasi interamente nel territorio erzegovese ed entra in Dalmazia solamente per l’ultimo breve tratto), tanto da farne una regione totalmente eterogenea con la Balcania interna.
Carlopago (in
croato Karlobag) è una piccola cittadina situata sulle coste della
Dalmazia settentrionale, in
Croazia, nella
regione della Lika e di Segna.
Si trova proprio ai piedi delle
Alpi Bebie (
Velebit) e s'affaccia sul
Canale della Morlacca, il braccio di mare che separa le isole di Pago, Arbe e Veglia dalla costa. E' raggiungibile seguendo la strada litoranea (
Jadranska magistrala) che congiunge Fiume con Ragusa.
Nessun commento:
Posta un commento