E' uno strumento tradizionale usato per pescare i crostacei e somiglia molto agli attrezzi che venivano usati a Chioggia.
![]()  | 
| Il raccolto del botto andava selezionato e a questo pensavano solitamente le donne. | 
👉È costituito da una parte metallica e una rete. La parte metallica è affilata su un lato - in modo che i gusci del fondale marino che sporgono nella rete vengano ruotati. La parte in metallo veniva lavorata nelle forge locali e gli armatori creavano da soli la rete. In precedenza la rete era fatta di filo di rame e più recentemente è stata realizzata con una spessa rete da pesca.
![]()  | 
| L'attrezzo mentre viene issato a bordo di una piccola barca da pesca, una classica gaeta, a giudicare dalla prora. | 



Nessun commento:
Posta un commento