Tra Fiume e Trieste
(gran bei posti, ma fu qui che mise radici la mala pianta del nazionalismo)
Pagine
(Sposta in:…)
Home
Istria oggi
borghi
passeggiate
locande
caffè
cucina
▼
13 agosto 2025
Il ricercato liquore "Aurum" fu una delle infinite pensate commerciali di Gabriele d'Annunzio
›
E' una sorta di limoncello all'arancio che fu creato per le signore bene che intendevano "inzuppare il biscotto"... Il...
8 agosto 2025
I bagni pubblici, quando nelle nuove abitazioni popolari del Novecento mancava il bagno in casa
›
I bagni pubblici di Fiume non erano solo quelli sul mare, c'erano anche quelli "urbani" che sopperivano alle carenze igieniche...
2 agosto 2025
Aelis, che per 27 anni fu la discreta governante "tuttofare" di Gabriele D'Annunzio
›
Amélie Mazoyer: la " bruttina assai " che seguì D'Annunzio dal 1911, quando lei aveva 24 anni e lui ne aveva 48, fino alla mor...
6 luglio 2025
La "mappa concettuale" dell'Istria italiana commissionata a Pietro Coelli dall'E.N.I.T.
›
Enit stava per " Ente Nazionale Italiano per il Turismo ". L'ente di promozione turistica venne creato nel 1919 dal governo Ni...
14 giugno 2025
I personaggi dell'impresa di Fiume: Guido Keller
›
Durante la WW1 l 'irrequieto e anarcoide Keller era stato un asso dell'aviazione del gruppo Baracca. A Fiume, protetto da D'Ann...
16 maggio 2025
Il vecchio rifugio Egisto Rossi del CAI di Fiume
›
Un'accurata ricostruzione delle sue vicende si trova in un sito turistico di Mattuglie/Matulji (che non omette gli anni della guerra pa...
25 aprile 2025
Il Giro d'Italia del 1924 passò anche da Fiume
›
Era il 28 maggio 1924, solo quattro mesi l'annessione al Regno d'Italia, quando il Giro d'Italia "della vittoria" trav...
›
Home page
Visualizza versione web