Tra Fiume e Trieste
(gran bei posti, ma fu qui che mise radici la mala pianta del nazionalismo)
Pagine
(Sposta in:…)
Home
Istria oggi
borghi
passeggiate
locande
caffè
cucina
▼
31 ottobre 2025
Comisso e la polenta dei pescatori di laguna
›
Dura o mola ? Chissà quale delle due versioni cucinavano a bordo del peschereccio chioggiotto raccontato da Giovanni Comisso ... "Qua...
6 ottobre 2025
Il caffè turco, che risalì i Balcani fino a Fiume
›
Il caffè turco si distingue per la preparazione (non è filtrato ma lasciato decantare) e per la macinatura finissima che riduce i chicchi i...
22 settembre 2025
Sušak, l'oltrefiume croato di Fiume, sempre in contrasto con la benestante downtown italiana
›
Poco conosciuto dai turisti, poco citato dalla storiografia italiana e del tutto assente dalla memoria dei "reducisti" italiani. U...
8 settembre 2025
Savrinke, le ambulanti dell'Istria interna
›
Le " Šavrinke " erano quelle donne della Šavrinija (zona dell'entroterra di Capodistria attorno al fiume Risano) che commercia...
13 agosto 2025
Il ricercato liquore "Aurum" fu una delle infinite pensate commerciali di Gabriele d'Annunzio
›
E' una sorta di limoncello all'arancio che fu creato per le signore bene che intendevano "inzuppare il biscotto"... Il...
8 agosto 2025
I bagni pubblici, quando nelle nuove abitazioni popolari del Novecento mancava il bagno in casa
›
I bagni pubblici di Fiume non erano solo quelli sul mare, c'erano anche quelli "urbani" che sopperivano alle carenze igieniche...
2 agosto 2025
Aelis, che per 27 anni fu la discreta governante "tuttofare" di Gabriele D'Annunzio
›
Amélie Mazoyer: la " bruttina assai " che seguì D'Annunzio dal 1911, quando lei aveva 24 anni e lui ne aveva 48, fino alla mor...
›
Home page
Visualizza versione web