Tra Fiume e Trieste
(gran bei posti, ma fu qui che mise radici la mala pianta del nazionalismo)
Pagine
(Sposta in:…)
Home
Istria oggi
borghi
passeggiate
locande
caffè
cucina
▼
6 luglio 2025
La "mappa concettuale" dell'Istria italiana venne disegnata da Pietro Coelli per conto dell'E.N.I.T.
›
Enit stava per " Ente Nazionale Italiano per il Turismo ", l'ente di promozione turistica creato nel 1919 dal governo Nitti. N...
14 giugno 2025
I personaggi dell'impresa di Fiume: Guido Keller
›
Durante la WW1 l 'irrequieto e anarcoide Keller era stato un asso dell'aviazione del gruppo Baracca. A Fiume, protetto da D'Ann...
16 maggio 2025
Il vecchio rifugio Egisto Rossi del CAI di Fiume
›
Un'accurata ricostruzione delle sue vicende si trova in un sito turistico di Mattuglie/Matulji (che non omette gli anni della guerra pa...
25 aprile 2025
Il Giro d'Italia del 1924 passò anche da Fiume
›
Era il 28 maggio 1924, solo quattro mesi l'annessione al Regno d'Italia, quando il Giro d'Italia "della vittoria" trav...
4 aprile 2025
Il Rifugio "Rodolfo Paulovatz" in Ciceria
›
Era alle pendici dell'Alpe Grande (oggi Planik), che é il secondo monte dell'Istria e si trova appena a Nord del Monte Maggiore (ogg...
14 marzo 2025
Luisa Baccara, che da "silenziosa compagna del guerriero" divenne la "prigioniera del Vittoriale"
›
Le strisce monocromatiche della rivista Web "Diacronie" dedicate alla pianista Luisa Baccara colpiscono nel segno. I testi lette...
2 marzo 2025
"Fiume o morte!" - un documentario multilingue sull'avventura fiumana di Gabriele D'Annunzio
›
Pellicola ibrida che - tra il resto - documenta la prima volta in cui il futuro "saluto romano" fu inquadrato, ripreso e impresso...
›
Home page
Visualizza versione web