Pagine

17 novembre 2018

Una mappa degli odori della vecchia Fiume

Riguarda soprattutto la vecchia zona di confine con la parte slava della città, quei piccoli insediamenti stretti fra il fiume e le rocce del mai dimenticato quartiere popolare italiano "Scojeto".

fiume scoglietto
Il quartiere Scoglietto nel centro città.
I loghi e i sui odori e profumi

Cavalcavia de Scojeto (Talia) = odor de fumo de carbon del treno
Bagni Ilona = odor de umiditá
Fondo del Aquedoto= tripe sugandose per salami
Aquedoto= odor de feri; rusine; motori; savon; farina
Via Roma= segadura e legni del marangon; cola
Piaza dele Erbe a dicembre = abeti; a Nadal
Porto = odor a quel che ti vol
Zabiza= cavai e compania….
Bagni Riviera, in giardin= bira, salume dei panini
Delta= odor de legni catrame
Valscurigne= verdure e concime
Fiumara col siroco =ovi duri; peck
Rafineria= petrolio e derivanti
Mercato= pessi freschi; fruti e verdure
Molo Lungo= odor de mar, de salsedine
Cosala= erbe , fiori, cipressi
Vinas= vin, persuto e formagi
Scojeto=scovazon
Zitavecia cara= de tuto un poco
Parco= oleandri, magnolie, pini
Cesa del Duomo= incenso
Via Mameli de inverno= dei forni del pan e le castagne roste
Casa mia= frambua e liquori

(I versi sono di Annamaria Marincovich)

Nessun commento:

Posta un commento